VIAGGIAMO SULLE ALI DELLA MISERICORDIA

Il nostro intento e' quello di condividere l'amore del Signore e la maternità di Maria che hanno per tutti noi anche attraverso l'organizzazione di pellegrinaggi al santuario dell'Amore Misericordioso e da alcuni anni anche a Medjugorje.



Per informazioni e contatti scrivere a:

FAUSTOBERTILLA@GMAIL.COM



CELL. 349/1009626

venerdì 5 luglio 2013

L'ufficialità della notizia

Sala stampa Vaticana 05/07/13
Città del Vaticano (Roma)
Presto Santi Giovanni Paolo II
e Giovanni XXIII.
Saranno Beati Del Portillo
e Madre Speranza.
Saranno proclamati Santi, verosimilmente entro quest’anno,
i Beati Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII.
Papa Francesco ha approvato oggi il Decreto sul riconoscimento
di un secondo miracolo avvenuto grazie all’intercessione di
Papa Wojtyla e aperto la strada alla canonizzazione di
Papa Roncalli anche senza il secondo miracolo.
Sempre oggi il Pontefice ha dato il via libera alla Beatificazione
di Alvaro del Portillo, prelato dell’Opus Dei,
di Madre Speranza, fondatrice delle Congregazioni
delle Ancelle e dei Figli dell’Amore Misericordioso,
e di 42 martiri, uccisi in odio alla fede durante la Guerra civile spagnola.
Riconosciute le virtù eroiche di Giuseppe Lazzati, laico consacrato,
politico e intellettuale italiano. Di seguito pubblichiamo i Decreti
approvati dal Pontefice durante l'udienza al cardinale Angelo Amato,
prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, e riguardanti:
- il miracolo, attribuito all'intercessione del Beato Giovanni Paolo II
(Carlo Giuseppe Wojtyła), Sommo Pontefice; nato a Wadowice
(Polonia) il 18 maggio 1920 e morto a Roma il 2 aprile 2005;
- il miracolo, attribuito all'intercessione del Venerabile Servo di Dio
Alvaro del Portillo y Diez de Sollano, Vescovo titolare di Vita,
Prelato della Prelatura Personale della Santa Croce e dell'Opus Dei;
nato a Madrid (Spagna) l'11 marzo 1914 e morto a Roma il 23 marzo 1994;
- il miracolo, attribuito all'intercessione della Venerabile Serva
di Dio Speranza di Gesù (al secolo: Maria Giuseppa Alhama Valera),
Fondatrice delle Congregazioni delle Ancelle dell'Amore Misericordioso
e dei Figli dell'Amore Misericordioso; nata a Santomera (Spagna)
il 29 settembre 1893 e morta a Collavalenza (Italia) l'8 febbraio 1983;
- il martirio del Servo di Dio Giuseppe Guardiet y Pujol, Sacerdote
diocesano; nato a Manlleu (Spagna) il 21 maggio 1879 e ucciso in
odio alla Fede in Spagna il 3 agosto 1936;
- il martirio dei Servi di Dio Maurizio Íñiguez de Heredia e 23 Compagni,
dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio; uccisi in odio alla Fede
in Spagna tra il 1936 e il 1937;
- il martirio dei Servi di Dio Fortunato Velasco Tobar e 13 Compagni,
della Congregazione della Missione; uccisi in odio alla Fede in
Spagna tra il 1934 e il 1936;
- il martirio delle Serve di Dio Maria Assunta (al secolo:
Giuliana González Trujillano) e 2 Compagne, Religiose professe
della Congregazione delle Suore Francescane Missionarie della
Madre del Divin Pastore; uccise in odio alla Fede in Spagna nel 1936;
- le virtù eroiche del Servo di Dio Nicola D'Onofrio, Chierico professo
dell'Ordine dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi (Camilliani);
nato a Villamagna (Italia) il 24 marzo 1943 e morto a Roma il 12 giugno 1964;
- le virtù eroiche del Servo di Dio Bernardo Filippo (al secolo:
Giovanni Fromental Cayroche), Fratello professo dell'Istituto
delle Scuole Cristiane, Fondatore delle Hermanas Guadalupanas
de La Salle; nato a Chauvets-Servières (Francia) il 27 giugno 1895
e morto a Città del Messico (Messico) il 5 dicembre 1978;
- le virtù eroiche della Serva di Dio Maria Isabella della Ss.ma Trinità
(al secolo: Maria Isabella Picão Caldeira vedova Carneiro), Fondatrice
delle Congregazione delle Suore Concezioniste; nata a Monte do Torrão
(Portogallo) il 1° febbraio 1889 e morta a Lisbona (Portogallo) il 3 luglio 1962;
- le virtù eroiche della Serva di Dio Maria Carmen Rendiles Martínez,
Fondatrice delle Ancelle di Gesù, chiamate Siervas de Jesús de Venezuela;
nata a Caracas (Venezuela) l'11 agosto 1903 e ivi morta il 9 maggio 1977;
- le virtù eroiche del Servo di Dio Giuseppe Lazzati, Laico consacrato;
nato a Milano (Italia) il 22 giugno 1909 e ivi morto il 18 maggio 1986.
Il Sommo Pontefice ha approvato, infine, i voti favorevoli della Sessione
Ordinaria dei Padri Cardinali e Vescovi circa la canonizzazione
del Beato Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli) e ha deciso di
convocare un Concistoro, che riguarderà anche la canonizzazione

del Beato Giovanni Paolo II (Carlo Giuseppe Wojtyła).

Nessun commento:

Posta un commento