VIAGGIAMO SULLE ALI DELLA MISERICORDIA

Il nostro intento e' quello di condividere l'amore del Signore e la maternità di Maria che hanno per tutti noi anche attraverso l'organizzazione di pellegrinaggi al santuario dell'Amore Misericordioso e da alcuni anni anche a Medjugorje.



Per informazioni e contatti scrivere a:

FAUSTOBERTILLA@GMAIL.COM



CELL. 349/1009626

domenica 5 maggio 2013

Bisogna pregare con il cuore


La Madonna ci invita alla preghiera con il cuore.
Qui troviamo due brevi espressioni sulle quali
ritengo sia opportuno riflettere.
La Madonna ci invita, come ha già fatto in altri messaggi,
a pregare con il cuo­re.
Che cosa si può dire di questa "preghiera con il cuore"?
Anzitutto, dobbiamo renderci conto che pregare con il cuore
non signifi­ca sempre pregare con molta emozione,
con sentimenti profondi e con sentimenti d'amore.
Significa invece: "Io decido di pregare, prego con amore e accetto la
preghiera come qualcosa che mi appartiene in quanto Cristiano".
Questo è il punto più importante della preghiera del cuore e per
tale ragione, mi capita spesso di sottolineare questo: vi prego,
non giudicate mai le vostre preghiere dicendo "questa era una
buona preghiera" oppure "questa era una cattiva preghiera".
Guidare la preghiera con i sentimenti del cuore non è un buon
criterio ne un buon presupposto per la preghiera, poiché la preghiera
è anzitutto la decisione di incontrarsi con Dio.
Prendete questo esempio: ci sono due bambini, di cui uno ha molte
diffi­coltà a scuola, ma vuole andarci e ogni mattina si alza e si
prepara per andarci senza porre problemi alla sua mamma.
Nonostante le sue difficoltà e persino i suoi fallimenti,
gli piace comunque andare, a scuola ogni giorno.
Questo sarebbe andare a scuola con il cuore.
L'altro bambino, invece, potrebbe essere un genio e imparare senza
alcuna difficoltà, ma, ogni mattina e ogni sera, fa scenate ai suoi genitori,
chiedendo loro perché mai deve andare a scuola.
In questo caso, si può dire che a scuola non ci sono problemi,
ma che il bambino non va a scuola con il cuore.
Pregare con il cuore esprime la mia decisione di farlo; non importa
se ho difficoltà a farlo, o se sono sbadato, o se, al contrario,
sono pieno di senti­menti positivi, mi piace semplicemente pregare.
Allora, pregare con il cuo­re significa pregare indipendentemente
dai sentimenti o dai requisiti.
Tutti sappiamo, ne sono certo, che ci succede spesso di pregare
solo quando ci troviamo di fronte a una difficoltà, quando abbiamo
dei problemi in cui nessuno, né la tecnologia, né la medicina, né gli amici,
né nessun altro, può aiutarci e che solo a quel
punto proviamo a rivolgerci a Dio.
Quella non sarebbe una preghiera con il cuore, perché pregare con il
cuore significa farlo anche quando va tutto bene e abbiamo successo.
Pregare con il cuore è pregare indipendentemente
dalla nostra situazione in quel momento.
In un messaggio di due anni fa, la Madonna ha detto: “Cercate Dio
non attraverso i vostri desideri, ma attraverso il suo amore”.
Questo è un importante elemento di crescita, perché, se cerchiamo
Dio solo attraverso i nostri desideri, allora la preghiera può seguire
Io stesso destino di molti cristiani che ricorrono a Dio e vanno in chiesa solo
quando hanno un desi­derio, quando hanno
un bisogno che nessuno può soddisfare.
Naturalmente, non è sbagliato ricorrere a Dio in situazioni simili,
ma è chiaramente sbagliato ricorrere a Dio solo in quei frangenti.
In altre parole, possiamo dire che pregare con il cuore significa amare
la preghiera, signi­fica volere pregare e decidere di pregare.
In ciò, anche la fede assume un ruolo importante, per darci
la convinzio­ne che bisogna semplicemente pregare.
Per essere capaci di pregare con il cuore, è necessario desiderare
di raggiungere Dio, cercare Dio e averne bisogno, perché Dio ci ama.
Questo bisogno e la nostra necessità potrebbero anche sembrare perico­losi,
ma Dio ci ama e vuole stare con noi come i genitori
vogliono stare con i propri figli.
Quando i figli amano i propri genitori, amano stare con loro e questa
dovrebbe essere la ragione principale che ci spinge alla preghiera.






Nessun commento:

Posta un commento