VIAGGIAMO SULLE ALI DELLA MISERICORDIA

Il nostro intento e' quello di condividere l'amore del Signore e la maternità di Maria che hanno per tutti noi anche attraverso l'organizzazione di pellegrinaggi al santuario dell'Amore Misericordioso e da alcuni anni anche a Medjugorje.



Per informazioni e contatti scrivere a:

FAUSTOBERTILLA@GMAIL.COM



CELL. 349/1009626

venerdì 23 agosto 2013

Preghiamo in modo Speciale

PREGATE IN MODO SPECIALE E OFFRITE SACRIFICI
E BUONE OPERE PER LA PACE NEL MONDO
Qui, dovremmo porre attenzione alle parole in modo speciale.
Possiamo dire che è molto serio e che dobbiamo farlo,
non come al solito o solo un poco, bensì "in modo speciale"
Capiremo meglio queste parole se immaginiamo una mamma
che raccomanda qualcosa ripete loro: "...ma questo lo fate in modo
speciale", ai suoi figli e di certo, vista la situazione attuale nel mondo,
Lei ci dà più speranza quando ci sono segnali positivi.
Molte brave persone, fra cui presidenti e molti parlamenti, si stanno
prodigando con tutte le loro forze per raggiun­gere la pace
e cercano la pace, perché non vogliono la guerra,
ma un dia­logo diplomatico.
Anche questi segnali, che sono positivi, promettenti e tanto
manifesti, devono indurci a fare quello che la Madonna ci dice.
Così, nelle parole "in modo speciale", non dobbiamo leggere
solo un segnale di difficoltà e di pericolo, ma anche quanto di
buono e promettente c'è nel mondo di oggi.
Ricordiamo per un momento tutti i grandi progressi che sono stati
fatti per raggiungere la libertà in molti paesi.
Ma "in un modo speciale" ci consente di rammentare che esiste
una resistenza alla pace in tutto il resto del mondo e che, se è così,
allora dobbiamo cominciare ad agire su base personale e individuale.
In tutti gli uomini esiste una resisten­za quando si tratta di pace,
una resistenza che deve essere combattuta e vinta una volta per tutte,
cosicché potremo sfuggire alle barriere in cui noi stessi ci siamo intrappolati.
Accanto alle resistenze alla pace interna, sorgono naturalmente anche le
resistenze e i problemi di natura esterna.
Anche se è triste, ci sono ancora delle persone potenti che abusano
del potere che hanno di distruggere. Questa è un'altra ragione per
 prendere sul serio le parole di Maria: pregare, fare sacrificio,
e compiere buone opere.
Finora, Maria non aveva mai espresso insieme l'appello alla preghiera,
al sacrificio e alle buone opere; qui, lo fa.
Per tale motivo, dobbiamo ricorda­re il buono e il bello per cui dovremmo
pregare, fare sacrificio e buone ope­re, ma anche le difficoltà contro
le quali dovremmo pregare e fare sacrifi­cio.
Anzitutto, quando si parla di preghiera, e oramai dovrebbe essere
chiaro a tutti noi cosa implica, si intende il Rosario, la Santa Messa
e la let­tura delle Scritture, ma anche far sì, con assiduità, che tutta
la nostra vita, il nostro lavoro e tutto quello che facciamo diventino preghiera.
Non dobbia­mo limitare la preghiera solo alla forma e poi pensare forse che
preghiamo solo quando preghiamo formalmente il Rosario.
Certo, quello vuoI dire pregare, ma ci sono anche molti altri modi in
cui possiamo e dovremmo pregare.

Nessun commento:

Posta un commento