VIAGGIAMO SULLE ALI DELLA MISERICORDIA

Il nostro intento e' quello di condividere l'amore del Signore e la maternità di Maria che hanno per tutti noi anche attraverso l'organizzazione di pellegrinaggi al santuario dell'Amore Misericordioso e da alcuni anni anche a Medjugorje.



Per informazioni e contatti scrivere a:

FAUSTOBERTILLA@GMAIL.COM



CELL. 349/1009626

mercoledì 29 febbraio 2012

Il Crocefisso è l'Amore Misericordioso.

Il Crocefisso è la prova più eloquente
di questo Amore disinteressato e fedele.
Dio infatti ci ha amati donadoci il suo
Figlio immolato sulla Croce, non quando
eravamo pentiti del nostro male,
ma quando ancora eravamo ribelli e peccatori.
Da ciò si può capire perchè è stato collocato
al centro del Santuario il Crocefisso,
l'immagine più espressiva
dell'Amore Misericordioso del Signore.
Ecco perchè le nostre lacrime sotto la Croce.
La nostalgia ci spinge,
la Parola ci conduce
ai suoi piedi come la Maddalena,
deponiamo tutto ai suoi piedi.
I nostri peccati sono unguento, le nostre lacrime lavanda.
Mentre li sfioriamo con i nostri baci, il suo sguardo ci dà forza, il suo perdono ci solleva.

lunedì 27 febbraio 2012

Un Padre ed una tenera Madre

Dio è per ogni uomo, un Padre
ed una tenera Madre.
Una mamma vuo bene ai propri
figli non tanto perchè sono belli o buoni,
ma sopratutto perchè sono le sue creature
che lei vuol far felici, mossa dall'interiore
esigenza del suo essere materno.
E quanto più un figlio è miserevole
fisicamente o moralmente, tanto
più le premure materne si accentuano
e si moltiplicano.
E se anche si trovasse una madre che abbandona la propria
creatura, non avverrà mai che il Signore di dimentichi di noi,
anzi la sua sollecitudine paterna cresce nella misura in cui
noi diventiamo più miserevoli.
Il Signore non finisce mai di pensare a noi, il suo amore
veglia incessantemente sulle vicende della nostra vita.
Egli non si arrende e non si stanca; anche quando l'offendiamo
non si allontana da noi ne ci abbandona, sempre pronto a
tendere la mano per rialzarci.
Madre Speranza di Gesù!

domenica 26 febbraio 2012

Dio è Amore e Misericordia.

Dio nell'amarci non si comporta
come gli uomini.
L'uomo infatti si fa amico di coloro
che stima buoni e rifiuta coloro che
giudica cattivi.
Il Signore invece ama tutti con la
stessa intensità e senza alcuna distinzione,
al punto che l'uomo il più perverso,
il più perduto e miserabile è amato da Lui
con tenerezza immensa.
Il motivo di un simile amore,
umanamente inspiegabile,
sta nel fatto che il Signore ci ama perchè
Egli è l'Amore infinito.
Dio ci ama non tanto perchè gli siamo fedeli ma perchè
Lui è fedele a Se stesso, Amore infinito.
Il Signore ci ama tutti perchè tutti siamo opera
delle sue mani e figli suoi che Lui vuol far felici
portandoci alla piena comunione con se.
Madre Speranza di Gesù.

venerdì 24 febbraio 2012

Eccovi amici, alcune foto dei nostri pellegrinaggi al Santuario dell'Amore Misericordioso,
nella speranza che vi faccia piacere rivedervi e sapere che il Santuario vi ricorda anche dopo anni,
queste foto le ho scaricate dal sito del Santuario.
Un saluto ed un arrivederci, magari proprio in un pellegrinaggio con affetto Fausto e Bertilla.
Noi con un pulman partiamo il 10 Marzo e ritorniamo il 11 Marzo 2012 per chi volesse partecipare
ci sono ancora posti liberi, per informazioni Fausto 045-8960728 oppure 349-1009626.

martedì 21 febbraio 2012

La pace del silenzio.

Si, è nel silenzio della orazione dove Dio
parla al nostro cuore; è lì dove lascia sentire
la sua voce; è lì dove meglio illumina la nostra
intelligenza, infiamma il cuore, infuoca la volontà;
è lì dove lo Spirito Santo comunica,
oltre i doni della scienza e dell'intelletto,
anche quello della sapienza per il quale
diventiamo capaci di gustare le verità della fede,
di amarle e di metterle in pratica;
in questo modo si realizza una unione più intima
tra l'anima e il suo Dio;
in questa unione l'anima ha la possibilità e
la fortuna di poter sentire il buon Gesù
che le parla e le dice parole meravigliose di
amore e di conforto da lasciarla completamente presa da questo amore.
Madre Speranza.

sabato 11 febbraio 2012

Le foto del Santuario


8 Febbraio 2012 Santuario dell'Amore Misericordioso

Anche quest,anno, nonostante il tempo pessimo,
ci siamo recati al Santuario nell'anniversario della
morte di Madre Speranza.
Giorni dedicati alla preghiera, visto che a causa
del tempo eravamo veramente pochi presenti
all'appuntamento annuale dall'otto Febbraio
che da 29 anni viene ricordata la sua salita al Cielo.
Giorni anche di sorprese, se quella di Monsignor
Domenico Cancian, Vescovo di Città di Castello,
era annunciata, quella di Paolo Brosio no,
l'abbiamo incontrato martedì 7 a pranzo e
scambiato alcune impressioni sia sul Santuario,
che su Medjugorje, visto che è un assiduo
frequentatore del posto, ha voluto dare a noi e alle suore
la sua testimonianza sempre gradita, poi abbiamo pregato
insieme nella cappella del Crocifisso, una foto un saluto e
una richiesta, di poterlo avere a Sommacampagna per una
testimonianza, non mi ha detto di no, vediamo se riusciamo
nell'intento di averlo una volta e sentire la sua esperienza.
Ringrazio il Signore, per le belle esperienze che mi concede
nella speranza di essere con il suo aiuto sempre coerente ai
suoi insegnamenti.
Tante persone mi hanno chiesto una preghiera dal Santuario,
ne ho avuto veramente il tempo, e vi ho affidato tutti all'Amore
Misericordioso attraverso l'intercessione di Madre Speranza e
alle preghiere di Maria Mediatrice.
Eccovi le foto dell'evento, ma anche della nevicata che ha imbiancato
Collevalenza, sembrava di essere ritornati indietro di 29 anni,
quando il mattino del'otto Febbraio 1983 la neve aveva imbiancato
il paese, e quei piccoli batuffoli bianchi, sembravano le lacrime
degli angeli che cadevano a terra come dono alla Madre.

venerdì 3 febbraio 2012

Tu sei i nostri occhi.

Chi può dare una spiegazione soddisfacente
alla sofferenza, al dolore, alle sorprese?
chi può salvarci dalla disperazione?
Solo la Fede spiega il su e giù della vita.
Senza la Fede, tutto perde il suo
significato più vero e più profondo.

La Fede.